Una platea di studenti attenta ed appassionata pronta a fare domande e riflessioni ha fatto da degna cornice all’incontro che si è svolto venerdì 17 marzo nell’aula magna del Liceo Mazzatinti di Gubbio con Paolo Landi, allievo del sacerdote e maestro don Lorenzo Milani. Ad aprire la mattinata i saluti del presidente del circolo Acli Ora et Labora Sante Pirrami che ha ricordato l’importanza che rivestono le iniziative con le scuole, in particolare questo incontro che vede coinvolte le classi finali del liceo delle scienze umane, l’indirizzo che più di ogni altro è vicino al mondo di don Milani. Il suo pensiero rivoluzionario, rigoroso, è difficilmente rintracciabile sui libri di testo, ma è stato fondamentale per iniziare quel processo di cambiamento che ha interessato la scuola italiana e che ha portato trasformazioni sostanziali. Una scuola meno classista in cui i principi di sussidiarietà e solidarietà potevano trovare spazi importanti. A seguire l’intervento del sindaco di Gubbio Fi
[LEGGI TUTTO]
NOTIZIE
Paolo Landi, l’allievo di don Milani, incanta la platea del Mazzatinti
Una platea di studenti attenta ed appassionata pronta a fare domande e riflessioni ha fatto da degna cornice all’incontro che si è svolto venerdì 17 marzo nell’aula magna del Liceo Mazzatinti di Gubbi
Paolo Landi, allievo di don Milani, all’aula magna del liceo Mazzatinti
Si terrà venerdì 17 marzo alle ore 10:20 presso l’aula magna del liceo Mazzatinti di Gubbio P.le Leopardi, un incontro con Paolo Landi allievo della scuola di don Milani ed autore del libro: “La Rep
I dati del XIX censimento degli immigrati e le parole del sociologo Montesperelli sulle disuguaglianze
Si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati l’incontro organizzato dall’Acli Ora et Labora in collaborazione con i circoli del territorio eugubino-gualdese, su
Ritiro di Avvento a San Silvestro, la riflessione di don Lorenzo Sena
Domenica 4 dicembre, dopo anni di stop forzato a causa dell’emergenza covid, una delegazione di aclisti ha raggiunto il monastero di San Silvestro Abate di Fabriano per il tradizionale ritiro spiritua
All’incontro Acli le indicazioni del maresciallo Stacchiotti per prevenire truffe e furti
Un incontro partecipato che ha visto la presenza di tanti anziani fossatani e dei comuni limitrofi è stato organizzato venerdì 18 novembre dal circolo Acli Ora et Labora in collaborazione con il comun
La comitiva aclista con il CTA a Collevalenza e Montefalco
Domenica 13 Novembre 2022 un bel gruppo di 25 persone delle Acli del territorio dell’Alto Chiascio” proveniente dai comuni di: Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Sigillo ha raggiunto il Santua
A 60 anni dall’apertura del Concilio, le riflessioni all’incontro Acli di Fossato di Vico
Si è tenuto venerdì 28 ottobre l’incontro organizzato dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico che ha ripercorso le tappe più importanti ed il quadro storico e sociale del Concilio Vaticano I
5° censimento Acli su over 65 la relazione di Mons. Paglia
Sono stati presentati venerdì 9 settembre presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto nel comune di Fossato di Vico, i dati relativi al 5° censimento sugli over 65 residenti negli otto comuni
Vincenzo Paglia all’incontro del 9 settembre Censimento over 65
SLIDE OVER 65 2022

Venerdì 9 settembre alle ore 17,30, presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto p.le Alessandro Volt
Al Santuario della Ghea l’incontro Acli sulla custodia del Creato
Sabato 27 Agosto 2022 le Acli del territorio dell’Eugubino-Gualdese, in collaborazione con il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, hanno organizzato il tradizionale incontro di riflessione
°°