Sarà dedicata al ricordo del grande statista democristiano Alcide De Gasperi la 33° edizione della FestAcli a Monte Cucco organizzata dal circolo Acli Ora et Labora Aps di Fossato di Vico in collaborazione con le Acli della zona eugubino-gualdese per domenica 13 luglio. Il tradizionale appuntamento estivo si aprirà con l’incontro alle ore 10:00 presso il villaggio turistico Val di Ranco sul tema: “De Gasperi uomo, statista, ispirato dalla fede cristiana nella vita e nella politica” che vedrà come relatore l’on. Ernesto Preziosi presidente nazionale di Argomenti 2000 e come moderatore l’on. Franco Ciliberti. La figura straordinaria dell’ex Presidente del Consiglio di origine trentina, un vero “padre della patria” che ha saputo traghettare l'Italia post-bellica verso un futuro democratico e di benessere, facendola risorgere dalle macerie del ventennio fascista e contrastando l’avanzata comunista, autentica minaccia alla libertà, verrà analizzata e spiegata a poco più di settanta anni dalla morte. Guidando la Democrazia Cristiana De Gasperi si impegnò a combattere la crescita del comunismo, sia a livello politico che ideologico a capo di diversi governi di coalizione, cercando di mantenere sempre un equilibrio tra le diverse forze politiche presenti in Italia, ma sempre con un occhio di riguardo alla stabilità. Il leader democristiano seppe orientare l'Italia verso l'Europa sostenendo con convinzione l'integrazione europea come strumento per la pace e la stabilità e contribuendo alla nascita della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA). De Gasperi credeva fermamente che l'unità europea fosse essenziale per prevenire futuri possibili conflitti. La sua visione era quella di un'Europa integrata che non sostituisse gli stati nazionali, ma di un'entità in cui gli stati stessi potessero cooperare e sostenersi reciprocamente. Può essere considerato un vero modello di riferimento per i cattolici che si mettono a servizio della comunità con un impegno sociale e politico; quando lo ricordiamo possiamo affermare di avere di fronte uno fra i migliori progetti espressi dalla storia, dalla tradizione, dalla cultura e dal pensiero del cattolicesimo politico italiano. Alcide De Gasperi appartiene a tutti gli effetti a quello che alcuni politologi definiscono “centrismo” dinamico, innovativo, riformista e di governo che ha contraddistinto la presenza dei cattolici impegnati in politica. Al termine dell’incontro, presso la chiesetta di Val di Ranco, si terrà la celebrazione eucaristica officiata da don Raniero Menghini e don Emmanuel Komala Saga, seguirà il pranzo ed il pomeriggio dedicato alle rigeneranti passeggiate nella faggetta ed all’ascolto delle dolci note del fisarmonicista Claudio Guidarelli.
Via Salvador Allende 21
06022 Fossato di Vico (PG)
075/919121
-