Una platea di studenti attenta ed appassionata pronta a fare domande e riflessioni ha fatto da degna cornice all’incontro che si è svolto venerdì 17 marzo nell’aula magna del Liceo Mazzatinti di Gubbio con Paolo Landi, allievo del sacerdote e maestro don Lorenzo Milani. Ad aprire la mattinata i saluti del presidente del circolo Acli Ora et Labora Sante Pirrami che ha ricordato l’importanza che rivestono le iniziative con le scuole, in particolare questo incontro che vede coinvolte le classi finali del liceo delle scienze umane, l’indirizzo che più di ogni altro è vicino al mondo di don Milani. Il suo pensiero rivoluzionario, rigoroso, è difficilmente rintracciabile sui libri di testo, ma è stato fondamentale per iniziare quel processo di cambiamento che ha interessato la scuola italiana e che ha portato trasformazioni sostanziali. Una scuola meno classista in cui i principi di sussidiarietà e solidarietà potevano trovare spazi importanti. A seguire l’intervento del sindaco di Gubbio Fi
[LEGGI TUTTO]

IL DOCUMENTO CHE INTENDI VISUALIZZARE TI VERRA' SPEDITO VIA MAIL

Presentazione ricerca delle scelte scolastiche 3

Tua Mail:









°°